Seguici e condividi
SI PARLA DI…
2012 Anime Armi Arti marziali Azione Cinecomics Cinema Commedia creature Eventi Fantasmi Far East Film gang Gangster Gore Hong Kong Horror Intervista J-Horror Kaiju Kung Fu Magia Manga Mostri Noir Pinku Pinky Violence pistole Profilo recensione Riviste Robot Sangue Sesso Spade Splatter Supereroi Sushi Typhoon Tokusatsu violenza Wuxia Wuxiapian yakuza Yurei Zombie-
I PIU' LETTI DEL MESE
- Guida al cinema di Tsui Hark: le regie in 10 titoli + bonus 123 views
- Girl Hell 1999 110 views
- Gushing Prayer 70 views
- Victoria Yuki 55 views
- Daughter of Darkness 49 views
- Shin Godzilla 34 views
- 片山由美子 34 views
- Shock Wave 2 31 views
- Angel Guts 29 views
- V.I.P. 28 views
NEWS DAL FORUM
- Cazzate varie che esulano da robe serie ma preferibilmente Asian.
- HELP: RIFERIMENTO ANIME
- [CH] Fox volant of the snowy mountain 2006
- Hibakusha Eiga Movies
- [KR] Mourning Grave (2014)
- [KR] Ghastly [2011] e The Pot 독 Dok [2009]
- [TW] The Witch with Flying Head (1982)
- [HK] House of the Damned (1999)
- [HK] Foxy Spirits (1991), di Wu Ma
- andare al Far East Film Festival
Le Nuove Uscite
-
Dopo Yin Yang Master: Dream of Eternity, arriva su Netflix anche questo titolo, però ispirato al videogioco Onmyoji, della NetEase Games.
-
Questo sequel sugli artificieri di Hong Kong spinge l'azione dinamitarda a livelli inediti nell'ex colonia inglese. Dietro al film sempre il regista Herman Yau e l'attore Andy Lau.
-
Trentacinque anni dopo Mr. Vampire, Ricky Lau torna a dirigere un film che ne è copia speculare. Follie della Cina del presente. Amanti dei vampiri saltellanti, pronti all'entusiasmo!
-
Dopo il successo clamoroso di Ne Zha con i suoi 700 milioni, arriva il secondo capitolo di questo universo animato. L'animazione cinese è ormai a livelli enormi.
-
Uscito a Natale e attualmente su Netflix, tratto da dei romanzi giapponesi è un fantasy mastodontico visivamente incantevole.
-
Finalmente è arrivato il 5 febbraio, data che aspettavamo, per guardare il tanto atteso Space Sweepers, film di fantascienza coreana. Ora su Netflix!
-
Due anni dopo Chasing the Dragon esce questo sequel nominale, esponenzialmente più riuscito del primo.
Articoli e Approfondimenti
-
Dopo Goksung - La Presenza del Diavolo e The Priests, dalla Corea del Sud ancora film di esorcismi e possessioni in puro stile occidentale.
-
Un cast stellare di fedelissimi e la cronaca del presente, dal Covid alle Olimpiadi, fanno da sfondo al ritorno del regista maledetto giapponese Toyoda autore di titoli enormi come I’m Flash! e Blue Spring.
-
Il regista di Confessions, Kamikaze Girls, Paco and the Magical Book e The World of Kanako torna alla regia con un horror puro. Nel cast la fedelissima e bellissima Nana Komatsu.
-
Prendete tre mostri giganti, fateli inciampare sui grattacieli di una città e fateli combattere contro un cuoco robot; questo e altro ancora nel nuovo film di Kawasaki in concorso al Festival Be Afraid Horror Fest di Gorizia.
-
Torniamo a parlare della serie Tv GARO. Tra la serie di Garo Gold Storm Sho (2015) e Makai Retsuden (2016) c'è stato spazio per un film da sala, Bikuu.
-
Continuiamo a parlare del maestro del cinema coreano Hong Sang-soo e del suo classico Our Sunhi, storia sentimentale complessa tra una donna e tre pretendenti.
-
Ogni cinematografia presenta un certo numero di pellicole che possono essere definite come opere nazionali e questa di Im Kwon-taek lo è.
Focus On
-
Justice, My Foot!
Il re del noir Johnnie To dirige il re della commedia Stephen Chow con le coreografie marziali del maestro Ching Siu-tung. Il risultato è una commedia folgorante e furiosa tipicamente hongkonghese. -
1987: When the Day Comes
Per gli appassionati di politica e storia coreana, questo film è un must assoluto. Ricco di innumerevoli sensazioni, tensioni, e carica emotiva, è in grado di catapultare lo spettatore in quegli anni. -
#Alive
Poche settimane prima di Peninsula, in Corea è ancora zombie mania. Questa volta le creature invadono un condominio (e tutta la città) attaccando un buffo inquilino. -
Double World
Ora su Netflix il nuovo film del regista di Bodyguards and Assassins, la cui uscita in sala è stata bloccata dall'emergenza Covid. -
Gundala
Dall'Indonesia e dal talento di Joko Anawar, già regista di Impetigore, un riuscito film di super eroi con un approccio innovativo e una resa qualitativamente competitiva. In palinsesto al FEFF22.