• HOME
  • Info
  • Contatti
  • Redazione
  • Glossario
  • Forum
AsianFeast.org
MENUMENU
  • Recensioni
    • Cina
    • Corea del Sud
    • Corea del Nord
    • Filippine
    • Giappone
    • Hong Kong
    • India
    • Indonesia
    • Malesia
    • Singapore
    • Taiwan
    • Thailandia
    • Vietnam
    • Altra Asia
  • Camere
    • La 37esima Camera
    • Archivio Shaw Brothers
    • Tokusatsu
    • Categoria 3
    • Angeli Sepolti
  • Interviste
    • Cina
    • Corea del Sud
    • Giappone
    • Filippine
    • Hong Kong
    • Malesia
    • Thailandia
  • Profili
    • Corea del Sud
    • Filippine
    • Giappone
    • Hong Kong
    • Indonesia
    • Thailandia
  • Eventi
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
    • Photogallery Eventi
  • Approfondimenti
    • Cinema
    • Cultura
    • Guide e Liste
  • Biblioteca
    • Testi sul Cinema
    • Arte e Cultura
    • Narrativa
    • Cataloghi
    • Riviste e Fanzine
    • Manualistica e Vari
  • Viaggi
    • Diari di Viaggio
    • Guide Strategiche
    • Photogallery Viaggi
  • Multimedia
    • Memorabilia
    • Video
    • Photogallery
  • Archivi
    • Produzioni Cartacee
    • Rassegna Stampa
    • Eventi
    • Rassegne Video
    • Concorsi
    • Finestroni
  • RSS Feed
  • Twitter
  • Facebook

Nothing is Impossible

di
Martin De Martin
Pubblicato in: Recensioni, Recensioni Hong Kong
Voto dell'autore: 2/5

VOTA ANCHE TU!

InguardabilePassabilePiacevoleConsigliatoImperdibile (1 votes, average: 1,00 out of 5)

Nothing is ImpossibleNel cinema di Hong Kong vige da oltre vent’anni una regola fissa, tanto inspiegabile quanto imprescindibile: se nasce una nuova moda o un nuovo gioco (meglio se d’azzardo), per quanto sciocco o inutile esso sia, qualcuno deve prendersi la briga di portarlo su schermo. Non importa con quali o quanti mezzi, l’importante è farci subito un film e battere il ferro finchè è caldo. Negli ultimi anni questa tendenza si è accentuata come non mai e Nothing is Impossible ne rappresenta senz’altro uno dei picchi più alti (o bassi, a seconda dei punti di vista), anche per via della natura stessa del gioco di turno: stavolta infatti ad essere trasposti su pellicola sono i famigerati “drinking games” che si tengono nei disco-bar di Hong Kong. Il succo della competizione - se così si può definire - potrebbe ricordare vagamente una sorta di morra cinese (nei sottotitoli inglesi, per la cronaca, viene chiamata “speed fists”), con la sostanziale differenza della bevuta obbligatoria che spetta al giocatore ad ogni manche perduta. Detta così potrebbe anche sembrare un’emerita fesseria. E c’è da precisare che, fondamentalmente, lo è. Ma come di consueto il cinema dell’ex-colonia ci dimostra che “nulla è impossibile” (mai titolo più adatto) e che con un po’ di fantasia si può addirittura riuscire a imbastire un intero film su tali bizzarre amenità. Alla base di tutta l’operazione vi è l’avvenenza e la sregolatezza di una Cherrie Ying sempre più sopra le righe, che da tranquilla insegnante si trasforma - dopo aver sorpreso il suo ragazzo con un’altra - in un’esperta drink-gamer. Sotto la guida del suo maestro Dayo Wong, proprietario del locale Turtle’s Castle, si allenerà con i campioni più in gamba del paese fino a giungere al mega-torneone finale durante il quale si vendicherà di tutti i torti subiti a causa del suo ex. C’è poco da salvare, però. Il film è tutto qui e francamente nessuno ne sentiva il bisogno: si, diverte l’interpretazione di Cherrie Ying alle prese con l’alcool e con le relative conseguenze - in breve, vomito a profusione e svenimenti di sorta - e fanno sorridere le classiche gag con i riferimenti al mondo del gossip o dell’attualità - il figlio di Dayo Wong sbeffeggia l’ormai celebre spot della Nike palleggiando contro la traversa proprio come Ronaldinho - ma siamo ben lontani dagli standard settati da certe produzioni di Wong Jing, ed il tutto risulta subito così noioso che è difficile anche solo raggiungere il secondo tempo senza prima cadere in dormiveglia. Nothing is Impossible si infila così ad occhi chiusi nella bottom-5 del 2006 cinematografico HKese, insieme a delle perle di rara bruttezza come Undercover Hidden Dragon e Superkid. Da evitare.

nothingisimpossible_00
nothingisimpossible_01
nothingisimpossible_02
nothingisimpossible_03
nothingisimpossible_04
nothingisimpossible_05
nothingisimpossible_06
nothingisimpossible_07
nothingisimpossible_09
nothingisimpossible_10
nothingisimpossible_11
nothingisimpossible_12
nothingisimpossible_14
nothingisimpossible_15
nothingisimpossible_16
nothingisimpossible_17
nothingisimpossible_18

facebookCondividi
TwitterTweet
FollowContattaci


LEGGI ANCHE:
Dirty Ho Liu Chia-liang tra gli anni Settanta e Ottanta ha girato almeno una manciata di capolavori (The 36th Chambers of Shaolin, Legendary Weapons of China, The...
Mahjong Heroes Un boss del gioco d'azzardo di Hong Kong padrone di decine di sale e di tutto il racket locale decide che è giunto il momento...
Nightmare in Precint 7 Fong Jing (Andy Hui) è un poliziotto burbero, asociale, ma al contempo timido, che ha appena concluso un caso con successo. Viene allertato improvvisamente dai...
The Eagle Shooting Heroes Fra le opere più belle di Jeff Lau, un classico fondamentale della commedia di Hong Kong con un cast stellare. Essenziale....
  • Cerca nel sito
  • Seguici e condividi
    RSS
    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Twitter
    Visit Us
    Tweet
  • TRAILER:
  • DATI TECNICI:
    Regista: Lam Wa-Chuen
    Anno: 2006
    Lingua originale: Cinese cantonese
    Genere: Commedia
    Titolo Originale: Ching yee kuen kuen [情意拳拳]
    Data di Uscita: 12/10/2006
  • CAST:
    Interpreti: Andy On Chi-Kit, Ben Lam Kwok-Bun, Cherrie Ying Choi-Yi, Dayo Wong Chi-Wah, Debbie Goh, Joe Cheung Tung-Cho, Ken Wong Hop-Hey, Leung Ka-Yan, Lin Wei, Tin Kai-Man
  • CREW:
    Produttore: Cheung Kar Lung, Cheung Kong Tat
    Produzione: Sil-Metropole Organisation Ltd, Sun Dream

REDAZIONE | CONTATTI | INFO&PRIVACY | PUBBLICITA' | ENGLISH

Asianfeast.org è parte della PALONERO
P.IVA 01702930437 - informazioni www.palonero.com

AsianFeast.org 2004-2014 - tutti i diritti riservati
Webmistress: Martina Leithe Colorio
Wordpress based on Arras Theme

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Rifiuta Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA